Nathan Doyle e Nate Abraham sono due uomini completamente diversi. Il primo è un modello affermato e ha tutto ciò che la vita può offrirgli: la macchina dei suoi sogni, una casa gigantesca, compagnia diversa ogni notte e tanti soldi. Il secondo, dopo un passato di abusi e solitudine, conduce una vita tranquilla lavorando in un bar in centro città e mira soltanto a racimolare soldi per poter coronare il sogno di possedere una libreria tutta sua.
Grazie all’annuncio della madre di Nathan, che cerca un badante notturno per il figlio, e al bisogno di soldi di Nate, i due finiscono per incontrarsi, e sarà Nate ad aiutare Nathan a combattere un disturbo da stress post-traumatico che l’uomo non ha alcuna intenzione di curare tramite terapia o medicinali.
Durante questa strana convivenza forzata, Nate imparerà presto che, dietro la facciata da uomo sexy e strafottente di Nathan, si nasconde tanta fragilità e un trauma che nessuno mai vorrebbe provare sulla propria pelle.
Link Amazon:Breathe
***
Avevo messo gli occhi su questo romanzo quando uscì diversi mesi fa. Mi attirò la copertina, veramente meravigliosa, delicata e malinconica e anche il titolo, che mi ha fatto pensare a una canzone uscita quando andavo ancora a scuola: aveva una melodia dai toni da ballata irlandese, e lo stesso titolo di questo libro; all'epoca mi innamorai del testo, ma soprattutto della musica. Tornando al libro, sono stati proprio il titolo e la copertina che mi hanno spinto verso di lui, questa associazione con quel cd di quando ero solo una ragazzina, anche i colori sono molti simili delle copertine. Ovviamente il tipo del libro è molto più bello esteticamente rispetto a Midge Ure, ma sono gusti. E così, anche senza leggere la trama, mi aveva messo addosso un po’ di tristezza, immaginavo un amore complicato, dolce e al tempo stesso straziante, eppure nel libro non si parla solo di questo. Nathan e Nate sono due uomini giovani, hanno tutta la vita davanti a loro per poter vivere ed essere felici, eppure si portano dietro momenti dolorosi, che li hanno feriti nel corpo e nell’animo, continuano a rimanere aggrappati a quel passato che non riescono a lasciare andare. I loro sono ricordi dolorosi, che fanno male, eppure non riescono a lasciarli andare, a relegarli solo come ricordi, ma piuttosto li rivivono in continuazione come se fosse il presente, come se quanto accaduto loro ritorni ciclicamente.


Quanto accaduto all’altro protagonista, Nathan, è molto più recente, ma al tempo stesso lo ha segnato in maniera indelebile. In lui sono i ricordi e la solitudine a far riaffiorare la paura, il dolore e immagini che vorrebbe dimenticare, tanto che a un certo punto il panico lo blocca e non gli permette di respirare. Ed è proprio per questo problema, per questa sua incapacità di stare da solo, soprattutto di notte, che viene assunto Nate.
Nate che va a fare una dama di compagnia moderna, qualcuno che si occupi del suo datore di lavoro, che gli tenga compagnia e lo faccia respirare durante i suoi attacchi. Peccato che nessuno dei due ragazzi immagina che quel rapporto a un certo punto diventerà dipendente, che Nathan accanto a lui riuscirà a respirare serenamente.
Ho apprezzato moltissimo questo romanzo per tantissimi motivi, che sarà difficile elencarli tutti, prima di tutto mi piace lo stile dell’autrice pulito ed elegante, ma al tempo stesso frizzante. Scrive bene e bisogna farglielo presente. Mi piace come ha impostato il suo libro, a pov alternati, con i pensieri dei due protagonisti che scorrono, così il lettore non è mai all’oscuro delle emozioni e dei sentimenti di entrambi e da qui ecco che viene fuori tutta l’introspezione dei due, quelle che potrebbero sembrare pare mentali, ma che invece sono i loro drammi interiori, i loro problemi che affiorano, che vengono a galla e che giorno dopo giorno li terrorizzano fino a che non arriveranno ad affrontarli. Un punto che poi adoro, ma è una cosa che piace particolarmente a me, è la gelosia: entrambi sono estremamente gelosi, soprattutto quando non ce n’è bisogno, una gelosia non caratteriale, ma dovuta a tutte le loro insicurezze, una gelosia legata alla paura di rimanere nuovamente soli. Cosa che non vogliono che accada; anche se ci hanno messo un po’ a decidersi, entrambi vogliono stare assieme, peccato che al primo problema, al primo momento difficile per l’altro, si allontanano, pensando di fare la cosa migliore.
Tornando allo stile dell’autrice, mi piace tanto, ha reso realistici e veri i suoi personaggi, il mondo in cui si muovono, quanto accade loro e infine anche la loro storia d’amore. Già, perché paralleli a tutti quei problemi, a quelle ferite che non si vogliono cicatrizzare, al passato che torna continuamente a ferirli, c’è il loro amore. Una storia nata in maniera strana, con tanta attrazione fisica, fino a rendersi conto che sono perdutamente innamorati l’uno dell’altro.
Un altro punto forte del libro sono proprio i due personaggi, come sono stati descritti, non fisicamente, ma mentalmente. L’autrice ha messo tanto di sé in loro, come si è dedicata a loro come se fossero dei figli, creandoli, crescendoli, donandogli un carattere e anche mille mila problemi, forse in alcuni casi è stata una mamma un po’ sadica, ma glielo posso perdonare. Come dicevo, penso abbia messo tantissimo di sé nell’intero libro, si nota dalla scrittura, dai personaggi, dalle loro passioni. L’ho sempre detto, un bravo scrittore riversa una parte della sua anima in quello che scrive, una parte delle sue passioni, entra lui stesso all’interno del suo romanzo dandogli quel tocco in più, e qui è quanto accaduto.
Come ho detto sopra, li ha resi veri ed è riuscita a farmi piangere, con i ricordi, con gli avvenimenti e con la disperazione che trapela tra i due protagonisti.

Consiglio questo libro a coloro che vogliono leggere qualcosa di profondo, una storia d’amore, ma anche la crescita di due uomini, che man mano, facendosi forza, insieme, si lasciano il passato alle spalle, i dolori causati da terzi per iniziare una nuova vita e realizzare i loro sogni.
Se il lettore cerca una storiella con solo tanto sesso non è in questo libro che la troverà; qui troverà dolore, forza, passione e amore. Non dico che non ci siano scene erotiche, sono bellissime e ben scritte e per nulla volgari, ma tutte hanno un senso, sono messe lì perché erano il culmine della scena e non messe a caso.
Mi fermo qui, altrimenti potrei continuare a parlare a raffica di questo libro, invece vi consiglio di leggerlo e chiedo un’unica cosa all’autrice: voglio sapere di più su Jake e Cody <3.
Commenti
Posta un commento