Oggi vi parlo di una novella in uscita il prossimo primo Agosto sotto il marchio di Dreamspinner Press Italia: Ricette per chiarire, di Amy Lane.
Trama: Una
domenica mattina, Emmett Gant esce di casa deciso a confessare al padre una
cosa importante, ma scopre che l’uomo è venuto a mancare. Ora, a quasi tre anni
di distanza, il giovane non riesce a capire con chi stare: la ragazza dalle
guanciotte da criceto e la famiglia numerosa, o Keegan, il vicino di casa che,
pur non avendo una famiglia, lo rende felice con la sua sola presenza?
Ci
vuole qualcosa per schiarirsi le idee.
Per
fortuna, la mamma del suo migliore amico possiede un libro di ricette capaci di
snebbiare le menti più confuse, e Emmett ne viene subito conquistato. Quando il
libro lo segue fino a casa, lui e il vicino decidono di preparare un piatto
“per chiarire”, e quello che segue è davvero chiarissimo – e forse anche un po’
sorprendente, soprattutto per la sua ragazza. Emmett dovrà quindi riflettere
sul passato e sulla cosa importante che voleva confessare al padre, se non
vuole rischiare di rovinare la ricetta per l’amore perfetto.
Link acquisto: Amazon - Dreamspinner
***
Quando ho letto la trama di questa novella, l’ho trovata subito interessante. Ho iniziato questo romanzo breve tutta entusiasta, con grandi aspettative, che purtroppo non sono arrivate.
Non del
tutto almeno.
Premetto
che la novella mi è piaciuta, però l’ho trovata un po’ troppo veloce. Innanzitutto
la trama è meglio del libro stesso, e la cosa mi ha lasciata un po’ perplessa. Forse
per la brevità del romanzo, l’autrice (o la Casa Editrice, non so da chi sia
stata scritta la sinossi) ha cercato di dare un alone di mistero su quanto succede,
inserendo solo gli elementi principali della storia, tralasciando cosa succede
veramente. Dalla trama, mi aspettavo qualcosa di diverso, non so nemmeno come
spiegarlo.
Alla
fine non posso dire che il romanzo mi sia dispiaciuto del tutto, però, come ho
già detto, l’ho trovato troppo veloce e affrettato. Nel giro di una novantina
di pagine (almeno per l’iPad) l’autrice racconta di come Emmett torna a essere
gay dopo un periodo in cui si è autoconvinto di essere etero, per potersi fare
una famiglia. In pratica è come se vedessimo solo la parte finale della storia,
come se mancasse un pezzo prima, e l’ho notato anche nel primo capitolo, quando
Emmett è a casa della famiglia del suo migliore amico e all’improvviso pensa al
suo vicino, che ancora non era stato introdotto.
Secondo me è una svista dell’autrice, probabilmente la struttura della storia originariamente era diversa e risistemandola si è persa un pezzo, perché fino a quel punto si sapeva che Jordyn gli aveva spezzato il cuore in passato, che voleva fare coming out con il padre e nient’altro della sua vita privata.
Secondo me è una svista dell’autrice, probabilmente la struttura della storia originariamente era diversa e risistemandola si è persa un pezzo, perché fino a quel punto si sapeva che Jordyn gli aveva spezzato il cuore in passato, che voleva fare coming out con il padre e nient’altro della sua vita privata.
Comunque,
nonostante sia troppo veloce, la storia l’ho trovata abbastanza carina. In molte
scene sono scoppiata a ridere per alcune battute che ho trovato, anche se la
parte dell’albero in fondo alla foresta era assurda (non vi dico a cosa mi
riferisco, ma ovviamente è una metafora XD).
Un applauso
alla gatta George (mi chiedo perché abbia un nome da maschio) perché è l’unica
che dall’inizio aveva capito cos’era meglio per il suo padrone Emmett.
Ho
trovato adorabile Keegan, secondo me è un personaggio veramente ben caratterizzato
e azzeccato, ringraziamo che esiste XD
Consiglio
questo racconto per chi vuole svagarsi un paio d’ore, senza pretendere troppo,
cercando solo una storia simpatica con un lato romantico.
Commenti
Posta un commento